top of page
canyoning-prialunga-esperti.jpg

CANYONING RIO PRIALUNGA

verticalità e divertimento

canyoning-prialunga-calata.jpg
 
PROCEDURA
info e dettagli
 
PROCEDURA

Dettagli

La gola più spettacolare dei monti del Beigua, offre un'esperienza di canyoning intesa e tecnica, che combina verticalità e divertimento, in una forra scavata nel serpentino, caratterizzata da un susseguirsi di calate e suggestive pozze pensili. Considerato il canyon più impegnativo della Liguria, richiede una buona condizione fisica e una minima esperienza con le calate su corda. Le sue numerose calate e le pozze sospese lo rendono ideale per i più sportivi, garantendo un'avventura straordinaria immersi nella natura selvaggia.

​

Procedura
Dopo esserci incontrati nei pressi di Arenzano, ci seguirete utilizzando i vostri mezzi fino ad arrivare al parcheggio vicino al canyon. Vi forniremo il materiale necessario e ci incammineremo in un sentiero di montagna per 30min. Arrivati al canyon ci prepareremo con l'attrezzatura e la guida terrà il brifieng sulla sicurezza prima di iniziare la vostra avventura.
​

 

Usciti dal canyon, ci troveremo a 5min dalle macchine dove potremo asciugarci.

sicurezza e divertimento 

Le discese in corda saranno SEMPRE svolte IN SICUREZZA ma in autonomia, in modo che possiate provare davvero l'emozione di calarsi! I tuffi sono sempre evitabili e scelti in base all'età e alle capacità del gruppo e del singolo individuo.

Se non ve la sentite di affrontarli la Guida vi permetterà di evitarli!

Giorni e orari

DA APRILE A SETTEMBRE

TUTTI I GIORNI

​

TOUR ORE 09:00

 

​

​

canyon

- Durata totale dell'esperienza: 5h *
- Tempo trascorso nel Canyon: 4h*

- Avvicinamento: 30min
- Altezza dei salti: max. 8m
- Scivoli d'acqua: max 6m
- Altezza di calata: min 8m / max 35m

* ( dipendente dalla grandezza del gruppo e dalle condizioni fisiche )

prerequisiti

- Età minima: 14 anni
- Buona capacità fisica
- Dimestichezza con l’acqua

- Minima esperienza pregressa con le calate su corda

prezzi e info

Costo:  100 euro a persona​

​

Lingue: Francese, Inglese, Italiano

​

Punto d'incontro: Nei pressi dell'uscita autostradale di Arenzano
 

da portare

- Costume da bagno
- Un secondo paio di scarpe da ginnastica o da trekking leggero (che si bagneranno)
- Asciugamano
- Elastico per capelli
- Fascia per gli occhiali (o lenti a contatto di ricambio)

- Farmaci e oggetti personali se  indispensabili

-Il tuo più grande sorriso!

Blu e verde costume da bagno

COSTUME

Ogni costume andrà benissimo, ma possiamo consigliarvi costumi comodi per migliorare la vestibilità e il confort sotto la muta. Intero per le donne e slip per gli uomini. 

Marrone e arancio escursionismo scarpe

SCARPE

Si consigliano scarpe comode da ginnastica o trekking leggero con un po' di grip. Non sono adatte scarpe di tela, scarpe aperte e troppo pesanti come scarponcini invernali.

Le scarpe si bagneranno completamente!

Asciugamano stampato

ACCESSORI

Gli accessori da portare con sè servono per la vostra sicurezza ed il vostro confort: asciugamani per asciugarsi finita l'attività, elastico per legare i capelli lunghi per essere comodi, elastico per occhiali da vista per non perderli durante la progressione ed i tuffi, lenti a contatto di riserva se servono e medicinali indispensabili.

incluso

- Equipaggiamento completo per il canyoning:

muta in neoprene doppio  pezzo (5mm+5mm)

calzari in neoprene

imbrago + moschettone con discensore

casco 


- Guida certificata
-
Macchina fotografica subacquea

moschettone omologato per discesa di canyoning
escursione torrenti e cascate liguria
escursioni guidate torrenti Valle D'Aosta
casco per gita guidata di canyoning
longe di sicurezza per imbrago canyoning
muta in neoprene per attività di canyoning
abbigliamento termico per montagna
calzini in neoprene per canyoning

muta doppia 5 mm+5mm

o monopezzo vestibilità alta

imbrago con discensore

e moschettoni

omologati

calzari in neoprene

fondamentali per mantenere il calore corporeo

casco

 omologato

longe

cordini di sicurezza doppi e omologati

zaino 

 se necessario

muta doppia 5 mm+5mm

o monopezzo vestibilità alta

imbrago con discensore

e moschettoni

omologati

calzari in neoprene

fondamentali per mantenere il calore corporeo

casco

 omologato

longe

cordini di sicurezza doppi e omologati

zaino 

 se necessario

bottom of page